Non risponde di peculato l'assessore che utilizza, sporadicamente, l'auto blu per scopi privati

Pubblicato il 25 febbraio 2011 Con sentenza n. 7177 del 24 febbraio 2011, la Corte di cassazione ha confermato la decisione di non luogo a procedere nei confronti di sei assessori del Comune di Napoli accusati del reato di peculato d'uso per aver utilizzato, per uso personale, le auto di servizio messe loro a disposizione per ragioni istituzionali.

Gli imputati si sono salvati dalla condanna per il fatto che gli episodi loro contestati, pochi e circoscritti, non avevano prodotto, di fatto, un danno economicamente apprezzabile all'ente di appartenenza, né un'appropriazione dell’automobile di servizio tale da pregiudicare l'ordinaria attività funzionale dell’amministrazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy