Non risponde di peculato l'assessore che utilizza, sporadicamente, l'auto blu per scopi privati

Pubblicato il 25 febbraio 2011 Con sentenza n. 7177 del 24 febbraio 2011, la Corte di cassazione ha confermato la decisione di non luogo a procedere nei confronti di sei assessori del Comune di Napoli accusati del reato di peculato d'uso per aver utilizzato, per uso personale, le auto di servizio messe loro a disposizione per ragioni istituzionali.

Gli imputati si sono salvati dalla condanna per il fatto che gli episodi loro contestati, pochi e circoscritti, non avevano prodotto, di fatto, un danno economicamente apprezzabile all'ente di appartenenza, né un'appropriazione dell’automobile di servizio tale da pregiudicare l'ordinaria attività funzionale dell’amministrazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy