Non si può eludere l'ordine del giudice sull'affidamento dei figli

Pubblicato il 24 luglio 2009
La Corte di Cassazione, Sesta sezione penale, con la sentenza n. 27995 dell'8 luglio 2009, ha respinto il ricorso presentato da una madre contro la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti l'avevano condannata sia per avere eluso il provvedimento del giudice civile in ordine all’affidamento del figlio in quanto aveva impedito al padre di tenerlo con sé nel periodo stabilito nel provvedimento di separazione, sia per aver tentato l'esercizio arbitrario delle proprie ragioni in quanto aveva subordinato il consenso alla visita al minore al pagamento, da parte dell'ex coniuge, dell'assegno mensile. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, la donna doveva ritenersi colpevole non avendo dimostrato “l'asserito esercizio del diritto-dovere di avere agito esclusivamente nell’interesse del minore”.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy