Non tutti i premi tassati a parte

Pubblicato il 24 giugno 2008 Un promotore finanziario che aveva partecipato ad un piano di incentivo che prevedeva la maturazione di un determinato compenso aggiuntivo dopo 10 anni di rapporto, si rivolge alle Entrate per sapere se la somma percepita (importo forfetario) commisurata ai premi accantonati fino alla data di modifica del contratto (dopo tre anni) fosse assoggettabile a tassazione separata in base all’articolo 17, comma 1, lettera i) del Tuir. Con risoluzione n. 258/E, l’Agenzia ribadisce che le somme ricevute da un imprenditore individuale in seguito ad una transazione sono trattate come sopravvenienze attive e sono, quindi, tassabili in base all’articolo 88 del Testo unico. Le stesse somme, pertanto, non sono assoggettabili a tassazione separata in base al citato articolo 17, nel caso in cui non abbiano natura di risarcimento per la perdita di redditi relativi a più anni. La decisione è condivisibile se si considera che, nel caso in cui il contratto fosse arrivato alla sua naturale conclusione, l’intero reddito, anche se maturato in più esercizi, avrebbe concorso a formare il reddito complessivo imponibile dell’esercizio di conseguimento, senza alcuna tassazione separata. Diverso è però, il caso in cui il contratto viene risolto anticipatamente. Le somme in questo caso sono da considerarsi erogate a titolo di risarcimento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Attività stagionali: flessibilità e deroghe nella gestione dei rapporti di lavoro

24/07/2025

Adeguata verifica e antiriciclaggio: novità per operatori non finanziari

24/07/2025

Contributi di assistenza sanitaria deducibili per il coniuge superstite

24/07/2025

Irpef, destinazione online dell'8, 5 e 2 per mille senza dichiarazione

24/07/2025

Conti correnti: per le banche, obbligo di apertura e limiti al recesso

24/07/2025

Chiarimenti su crediti FAD dei revisori

24/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy