Non vedenti, Iva agevolata sugli ausili

Pubblicato il 24 luglio 2007

L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 175 del 20 luglio, in risposta all’interpello di un istituto per la formazione professionale dei non vedenti, ha precisato che, sugli ausili informatici didattici acquistati ad uso esclusivo dei non vedenti, deve essere applicata  l’aliquota ridotta al 4% senza necessità di acquisire la certificazione sanitaria purchè le apparecchiature possano essere utilizzate esclusivamente da soggetti non vedenti. Se invece, gli ausili possono essere diversamente utilizzati, per beneficiare dell’aliquota ridotta deve essere presentata una certificazione attestante l’utilizzo da parte di persone con menomazioni funzionali permanenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy