Norme di comportamento del collegio sindacale. Autovalutazione e controllo interno

Pubblicato il 10 maggio 2018

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, dopo un periodo di pubblica consultazione (nel mese di marzo 2018), le norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate.

Il documento aggiorna la versione già redatta dal Consiglio Nazionale nel 2015 e le modifiche individuate adeguano il comportamento del collegio al mutato contesto normativo, con particolare riferimento al ruolo che l’organo ricopre quale comitato per il controllo interno e la revisione contabile degli Enti di interesse pubblico.

Le norme di comportamento hanno, in particolare, natura tecnica e deontologica e servono ad orientare l’attività degli iscritti all’Albo, che svolgono incarichi nei collegi sindacali di società quotate.

 

Nel documento viene dato particolare rilevo a tematiche emerse di recente, quali gli obblighi di vigilanza sull’osservanza delle disposizioni in materia di informativa non finanziaria, ovvero ad aspetti della regolamentazione come, ad esempio, le operazioni con parti correlate.

Il documento pone, inoltre, evidenza all’importante ruolo che l’autovalutazione del collegio sindacale assume per il corretto svolgimento dell’incarico in ordine ad un efficace funzionamento dell’organo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy