Norme più severe sugli assegni non compilati

Pubblicato il 27 maggio 2009
Il ministero dell'Economia ha messo a punto una serie di correzioni al decreto legislativo 231/07 in materia di antiriciclaggio. Introdotte norme più severe sugli assegni, per i quali, anche se sotto i 12.500 euro, sarà necessario indicare il beneficiario per non far scattare una sanzione dall'1 al 40% dell'importo dell'assegno stesso. Ricompresi nella platea dei destinatari delle norme antiriciclaggio anche i corner di gioco e scommesse i quali dovranno ora identificare i clienti e registrare i loro dati. Tra le correzioni, anche la previsione di un monitoraggio meno stringente in materia di operazioni collegate; per queste ultime, infatti, cadranno gli obblighi di adeguata verifica e di registrazione. Nessun controllo, infine, per i professionisti che redigono e trasmettono le dichiarazioni tributarie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy