Notai, addio ai quiz

Pubblicato il 05 marzo 2009

Nel Disegno di legge sulla semplificazione, il Senato ha tolto la preselezione informatica per l'ammissione al concorso notarile; si attende ora il nuovo esame del testo da parte della Camera. Tra le novità previste in tema di accesso al notariato, si segnala l'impegno di indire un concorso all'anno e di equiparare il concorso, riguardo ai requisiti di partecipazione, a quello di magistratura: come per i giudici, cioè, i candidati non dovranno aver conseguito un giudizio di inidoneità in tre precedenti concorsi e non sarà più applicabile il limite anagrafico dei 40 anni di età. L'espulsione del candidato dopo la dettatura dei temi equivarrà a dichiarazione di inidoneità. Le nuove norme concernono solo i concorsi successivi all'entrata in vigore della legge.

Il Governo, ha inoltre ricevuto delega di prevedere che nella redazione degli atti pubblici i notai utilizzino maggiormente le procedure informatiche potendo, altresì, con propria certificazione, rettificare errori od omissioni materiali di trascrizione di dati preesistenti alla redazione dell'atto, salvi i diritti dei terzi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy