Notai e consulenti del lavoro, da luglio segnalazioni con il “filtro”

Pubblicato il 04 giugno 2009 Dal prossimo 1° luglio le segnalazioni di operazioni sospette in materia di riciclaggio potranno essere trasmesse da notai e consulenti del lavoro direttamente agli Ordini di riferimento anziché alla Uif. Sono stati infatti siglati i protocolli d’intesa tra la Uif e i Consigli nazionali dei Consulenti del lavoro e del Notariato, che rendono operativi i decreti ministeriali del 27 febbraio scorso e attivano il “filtro” degli Albi per le segnalazioni dei professionisti. Pertanto, gli Ordini potranno ricevere in via telematica le segnalazioni, che successivamente trasmetteranno alla Uif. L’intervento degli Albi dovrebbe servire da rassicurazione e a migliorare qualità e quantità delle segnalazioni dei professionisti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Anac - Aggiornato il bando per procedure aperte e sopra soglia

30/09/2025

Autotrasporto 2025: incentivi MIT per la formazione professionale

30/09/2025

Docenti scolastici e universitari: quali percorsi formativi per la sicurezza sul lavoro?

30/09/2025

Carried interest: chiarimenti Entrate sulla soglia dell’1%

30/09/2025

Cartella di pagamento e adesione: niente motivazione autonoma

30/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy