Notai e digitale, Italia all'avanguardia

Pubblicato il 10 novembre 2017

Rapporto Doing business 2018

I notai contribuiscono alla competitività del nostro Paese, specie grazie all’opera di semplificazione nei trasferimenti immobiliari e nella costituzione di società.

E’ quanto emerge nel rapporto Doing Business 2018, redatto dalla Banca mondiale ed analizzato dal Consiglio nazionale del Notariato, ove emerge che il nostro Paese si colloca in ottime posizioni (23° posto, avanti alla Germania, Svizzera e Spagna) per quanto concerne i trasferimenti immobiliari. E questo grazie al digitale, ossia, alla trasmissione telematica degli atti relativi alle compravendite.

Buona la posizione dell’Italia, anche per quanto riguarda la costituzione di nuove società (avendo recuperato ben 24 posizioni rispetto al 2013 e collocandosi, anche qui, davanti alla Germania). Fondamentale, anche in detto settore, l’apporto del Notariato e del digitale.

La nuova funzione del notaio: Convegno Fondazione italiana del Notariato

Ed è proprio la nuova funzione del notaio rispetto alle evoluzioni del diritto ed alle innovazioni tecnologiche, il centro del dibattito nel Convegno di studio tenutosi a Roma il 9 novembre 2017 - “La funzione notarile, oggi e domani”- in cui la Fondazione italiana del Notariato ha presentato una ricerca sul tema, preparata in collaborazione con nove Università di tutta Italia.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy