Notai e Registro guidano gli atti sotto sospensiva

Pubblicato il 22 febbraio 2007

Nella nuova massima elaborata dagli esperti dell’”Osservatorio sulla riforma del diritto societario” prosegue lo sforzo interpretativo sulla materia e, in più, vengono precisate le “procedure e gli adempimenti necessari per deposito e iscrizioni di delibere di società di capitali adottate sotto condizione sospensiva”. Il testo della massima è riprodotto integralmente nell’articolo di oggi. Essa è stata approvata a gennaio e da adesso sarà disponibile sul sito della Scuola di notariato della Lombardia. La massima ha un approccio pratico, fortemente operativo ed è completa di un riepilogo schematico ma particolareggiato di termini, modelli e soggetti incaricati; precisate, quando dovute, anche le imposte da versare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy