Notai, il Tar congela le nuove sedi

Pubblicato il 30 novembre 2008 Nei giorni passati, il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha bocciato il decreto 2 aprile, che avviava, a firma del ministero della Giustizia, l’immissione di 840 nuovi notai sul territorio nazionale. Centro della contesa i criteri di distribuzione delle sedi, risultando l’aumento concentrato al Nord. La bocciatura ha aperto ai commenti a margine del 43° Congresso nazionale del notariato. Il presidente del Consiglio nazionale, Paolo Piccoli, ha precisato come la categoria non sia contraria all’aumento delle sedi. Che anzi è parte di una più ampia serie di richieste di modernizzazione su composizione dei distretti, sistema delle tariffe e numero dei colleghi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy