Notai, per gli orali serve almeno il “7”

Pubblicato il 06 maggio 2009
La Camera ha soppresso i commi 4 e 5 dell'art. 67 del disegno di legge 1441-bis che, in materia di esame notarile, consentivano l'accesso all'orale ai candidati che avessero ottenuto un voto sufficiente agli scritti. Per accedere all'orale sarà dunque necessario, in linea con quanto accade anche oggi, aver raggiunto almeno il sette (e cioè i 105 punti).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy