Notifica più breve per le multe

Pubblicato il 09 agosto 2010 Tra le numerose modifiche effettuate al Codice della strada con la Legge n. 120/2010, una è diretta alla diminuzione del periodo in cui gli organi accertatori debbono effettuare la notifica della violazione (articolo 201, Cds). L'articolo ora stabilisce che, in assenza di contestazione immediata, il verbale debba essere notificato all'effettivo trasgressore entro i successivi 90 giorni e non più 150; in presenza di violazione contestata immediatamente al trasgressore, il verbale deve essere notificato all'intestatario entro 100 giorni dall'accertamento della violazione.

Gli accertatori quindi avranno meno tempo per effettuare il recapito della multa; ciò potrebbe comportare costi più alti dati dagli investimenti da effettuare per accorciare i tempi di notifica. Tra le altre proposte, al fine di far fronte alla riduzione del periodo di notifica, vi è quella di evitare di lasciare il preavviso sul parabrezza delle auto togliendo al trasgressore la possibilità di pagare entro i successivi 15 giorni.Su questo, però, gli accertatori non concordano.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy