Notifica priva di firma, accertamento inesistente

Pubblicato il 09 ottobre 2008 La sentenza di Cassazione 24442/08, depositata in cancelleria il 2 ottobre scorso, è intervenuta a risolvere il contrasto giurisprudenziale sulla esatta interpretazione da assegnare all’articolo 156 del c.p.c. relativamente ai vizi che possono interessare il procedimento di notificazione, dovendo necessariamente distinguere tra nullità ed inesistenza. Ha quindi stabilito l’applicabilità del detto articolo di codice (nullità della notifica) agli atti di accertamento, con la conseguenza che l’eventuale impugnazione dell’atto sana la nullità. Ma col limite che la presentazione del ricorso avvenga prima della scadenza dei termini di accertamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy