Notifiche accorciate di un anno

Pubblicato il 28 marzo 2009 La sentenza 4517, depositata il 25 febbraio 2009, corregge l’interpretazione del legislatore e relativamente ad una cartella di pagamento emessa per mancato versamento dell’Iva risultante dalla dichiarazione del 1998, abbrevia di un anno il termine per la notifica della cartella di pagamento delle imposte dovute in base alle dichiarazioni presentate entro il 31 dicembre 2001. Il tutto in deroga alla norma transitoria dell’articolo 1, comma 5-bis, lettera c) del Dl 106/2005 che prevede il termine dei cinque anni per la notifica dell’avviso di accertamento. Per i giudici, infatti, considerato che l’articolo 57 del dpr 633/72 stabilisce il termine quadriennale per la notifica dell’accertamento Iva, la norma transitoria indicata non può derogare ai criteri indicati dalla Consulta, così che il termine quinquennale viene accorciato di un anno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy