Notifiche: annullata la carta non firmata

Pubblicato il 27 novembre 2006

La sentenza 8 novembre 2006, numero 56/8/06, consente alla Commissione tributaria provinciale Veneto di chiarire che la cartella è da considerare nulla anche semplicemente se manchi la sottoscrizione del concessionario della riscossione. Il cittadino dev’essere, infatti, posto in condizione di conoscere in modo chiaro l’autore dell’atto, per poter proporre contestazioni e far emergere eventuali responsabilità. Non è, pertanto, sufficiente che il concessionario rispetti il modello ministeriale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy