Nulla la locazione contraria alle leggi urbanistiche

Pubblicato il 01 dicembre 2008

La Cassazione, con sentenza n. 24769 del 7 ottobre 2008, contraddicendo l'orientamento giurisprudenziale finora dominante in materia, ha statuito la nullità del contratto di locazione di un terreno stipulato per finalità che siano in contrasto con le disposizioni urbanistiche. I vincoli di destinazione urbanistica, precisano i giudici di legittimità, costituendo un limite alla proprietà terriera privata, conforme al dettato costituzionale, rilevano anche nei rapporti tra privati. Nel caso esaminato, la Corte ha affermato la nullità, per contrarietà alle norme imperative, di un contratto di locazione di un terreno che, assegnato dalle previsioni urbanistiche ad area verde, era stato concesso per realizzare un'area di deposito di materie edili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy