Nullo l’allontanamento poco motivato

Pubblicato il 03 marzo 2008 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 3085, entra nel merito delle procedure per la riduzione del personale effettuate dal datore di lavoro. Si stabilisce che è nullo il licenziamento del dipendente se non vengono dettagliatamente specificati i criteri seguiti nella scelta. La sentenza muove dal caso di una ditta di prodotti alimentari a cui è stata contestata un’eccessiva genericità dell’accordo sindacale che aveva portato l’azienda al recesso del rapporto con un operaio. Tale accordo prevedeva che la scelta dei licenziati si basasse sui criteri della maturazione del trattamento pensionistico e in subordine sulle esigenze tecnico-produttive e organizzative, criteri generici che lasciano troppo margine discrezionale al datore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy