Nuora offesa davanti ai bambini Diffamazione per la suocera

Pubblicato il 01 aprile 2017

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna per diffamazione – anziché per ingiuria - a carico di una donna, accusata di aver pronunciato parole offensive ed ingiuriose nei confronti della nuora, in presenza dei di lei figli piccoli.

La pronuncia in esame, in particolare, si sofferma sul seguente problema: se la circostanza che le frasi offensive siano state pronunciate in presenza di bambini in tenerissima età (due e quattro anni) integri o meno il requisito della comunicazione con più persone di cui al reato di diffamazione, attesa l’incapacità dei minori di percepire il contenuto del messaggio verbale.

Anche i bambini propagano messaggio diffamatorio

In proposito, la Suprema Corte ha condiviso l’affermazione secondo cui i bambini, anche in tenera età, tendono a ripetere ed a riferire parole udite dagli adulti, indipendentemente dal fatto che ne abbiano o meno compreso il significato.

Per cui – conclude la quinta sezione con sentenza n. 16108 del 30 marzo 2017- nel caso di specie appare plausibile che i bambini, presenti nel momento in cui l’imputata ha pronunciato frasi offensive verso la nuora, avrebbero potuto riferire agli altri quanto avevano udito, così propagando il messaggio diffamatorio.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy