Nuova disciplina sulla trasparenza dei servizi bancari

Pubblicato il 30 luglio 2009
Con comunicato stampa diffuso ieri, la Banca d'Italia ha emanato una nuova disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e di correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti. La nuova disciplina consentirà ai clienti di ricevere un'informazione chiara e accessibile anche di tutti i costi connessi ai servizi offerti e dei diritti loro spettanti. Nel dettaglio, verrà semplificato il contenuto dei documenti destinati alla clientela e, per i prodotto più diffusi, verranno adottati schemi "standard" predisposti dalla stessa Banca d'Italia. Garantita anche una più chiara illustrazione dei diritti della clientela, realizzata grazie alla predisposizione di guide pratiche secondo modelli elaborati da Bankitalia, maggiore immediatezza delle informazioni rese ad esempio sui costi dei servizi per i quali verranno utilizzati degli indicatori sintetici di costo. Al correntista dovrà essere inviato un riepilogo con tutte le spese sostenute nell'anno grazie al quale potranno essere confrontati i costi effettivi del conto corrente con quelli di analoghi prodotti sul mercato. Inoltre, il conto corrente, a canone annuo fisso, verrà disciplinato in modo semplice per rispondere alle esigenze di base dei consumatori. I criteri per la redazione e la presentazione dei documenti, dovranno infine essere espressi in modo semplice e chiaro. Questa nuova disciplina sarà prossimamente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale mentre gli intermediari avranno tempo fino al 31 dicembre prossimo per adeguarsi ad essa.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy