Nuova Ires soltanto dal 2008

Pubblicato il 20 ottobre 2006

La commissione Biasco, nella relazione finale sul riordino della tassazione delle imprese, ha concluso che consiglierà al ministro dell’Economia di riformare l’Ires con decorrenza dal 2008. Dal giro delle consultazioni con le categorie e con il mondo accademico, iniziato a luglio, è emerso l’intento di riequilibrare il regime impositivo sulle società per eliminare le asimmetrie e ridare neutralità al sistema. Inoltre, per quanto riguarda , c’è da registrare la richiesta dei liberi professionisti di “estendere il regime di esclusione a tutte le partecipazioni in società di capitali, eliminando la discriminazione attualmente esistente tra le partecipazioni immobilizzate e disponibili, in stretta correlazione della generalizzata esclusione prevista per i dividendi” 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy