Nuova Irpef, sì alla Camera

Pubblicato il 10 novembre 2006

Ieri, l’Aula di Montecitorio ha approvato l’emendamento del Governo alla Finanziaria che con nuove aliquote e detrazioni mira ad alleggerire il carico fiscale sui contributi con redditi fino a 40mila euro e le famiglie più numerose (articolo 1, sui saldi di bilancio). Lasciato in sospeso l’articolo 2; mentre, l’articolo 3 relativo all’Irpef sarà votato oggi. L’ipotesi “blindatura” non è, quindi, del tutto accantonata. La decisione finale sarà presa lunedì dal Governo sulla base dello sviluppo dei lavori in Aula. Gli emendamenti del Governo sono 70 e il tutto sembra favorire un iter senza fiducia, anche se dalla maggioranza si ricerca il dialogo. In materia di Irpef, le aliquote rimangono cinque, anche se di fatto la “curva” viene ridisegnata. Non sono più previste deduzioni, ma detrazioni, che salgono per figli a carico, così come anche gli assegni familiari sono potenziati. Sono, inoltre, previste maggiori detrazioni per gli “over e per i genitori single. Al voto anche il super bollo sulle auto. A salvarsi saranno solo le auto Euro 4 ed Euro 5 sotto i 100Kw. L’aumento che scatterà da gennaio interesserà le auto più inquinanti. Infine, verrà esaminato anche l’emendamento che non consente di emettere scontrini fiscali nel caso di dati trasmessi per via telematica. Si vuole cercare cioè di bloccare tutti quei contribuenti che effettuavano compensazioni tra crediti Iva inesistenti e tasse da pagare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy