Definizione agevolata e split payment nel collegato alla Legge di Bilancio 2018

Pubblicato il 26 ottobre 2017

Inizia a prendere forma la Legge di Bilancio per il 2018 con la pubblicazione nella G.U. n. 242 del 16 ottobre 2017 del D.L. n. 148/2017, “Collegato alla Legge di Bilancio 2018”. Il provvedimento è entrato in vigore lo scorso 16 ottobre 2017, e tra le novità annunciate dal Governo, vi è la riapertura della rottamazione dei ruoli e l’estensione dello split payment, disposizioni entrambe con il fine principale di reperire risorse utili alla copertura dei capitoli di spesa della imminente manovra di bilancio.

 

Le misure di carattere fiscale contenute nel Titolo 1 del decreto riguardano nello specifico:

 

 

Per le suddette misure va tuttavia considerato che nei prossimi giorni sarà reso noto il testo del disegno di legge di bilancio 2018, che potrà apportare modifiche od integrazioni alle stesse misure.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy