Nuova ricostituzione contributiva per modificare i supplementi di pensione

Pubblicato il 12 marzo 2024

Con il messaggio n. 1027 dell’11 marzo 2024, l’Inps rende noto che è stata introdotta la nuova tipologia di ricostituzione contributiva ai fini della variazione dei dati supplemento per le pensioni dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e dei Fondi speciali.

Ricostituzione per variazione dati supplemento

Utilizzando la nuova tipologia di ricostituzione contributiva, i soggetti interessati potranno richiedere la correzione e/o l’integrazione di un supplemento già liquidato su pensione.

La prestazione in trattazione è individuata dal seguente prodotto:

“Ricostituzione per variazione dati supplemento”

Gruppo:

Ricostituzione Pensione

Prodotto:

Motivi Contributivi

Tipo:

Per variazione dati supplemento

NOTA BENE: Non sarà più possibile richiedere la correzione e/o l’integrazione dei dati di un supplemento già liquidato sulla pensione attraverso l’istanza di ricostituzione documentale.

Modalità di presentazione della domanda

L’istanza potrà essere presentata:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy