Nuove decorrenze chiamano nuove domande per i Fondi di solidarietà di settore

Pubblicato il 13 agosto 2010 Con messaggio n. 21171 del 12 agosto 2010, l’Inps individua i requisiti specifici per l’accesso all’assegno straordinario dei Fondi di solidarietà di settore, istituiti presso l’Inps, (il diritto all’assegno di sostegno al reddito è subordinato al conseguimento della prestazione pensionistica al momento della cessazione della prestazione straordinaria).

A partire dal 1° giugno 2010 il diritto alla pensione deve essere verificato in funzione della nuova disciplina delle decorrenze ex lege n. 122/2010.

Pertanto, se la data di scadenza dell’assegno straordinario, indicata nella domanda, non tiene conto della nuova disciplina delle decorrenze, la sede competente segnalerà la circostanza all’azienda che dovrà provvedere a presentare un’altra domanda o un’integrazione della precedente con l’indicazione della nuova scadenza.

L’Istituto, intanto, in una nota comunica che le pensioni Inps all’estero saranno pagate da Citibank. Nel periodo transitorio che porterà alla stipula del nuovo contratto il servizio verrà garantito dal fornitore uscente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy