Nuove droghe, questione alle Sezioni unite

Pubblicato il 02 dicembre 2014 Con sentenza n. 50055 del 1° dicembre 2014, la Quarta sezione penale di Cassazione, ha rinviato alle Sezioni unite penali la questione della rilevanza penale o meno di tutti i fatti concernenti le sostanze stupefacenti introdotte per la prima volta nelle tabelle allegate al Dpr n. 309/1990 dal 27 febbraio 2006 e commessi entro la data dell'entrata in vigore del Decreto legge n. 36/2014 (21 marzo 2014).

I giudici di legittimità hanno ravvisato l'opportunità delle rimessione della detta questione alle Sezioni unite in considerazione della novità e rilevanza della medesima oltre che al fine di prevenire eventuali contrasti giurisprudenziali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy