Nuove imprese, visto più veloce

Pubblicato il 06 febbraio 2007

Con l’articolo 9 del Dl 7/2007 sulle liberalizzazioni vengono semplificate le procedure e accorciati i tempi di iscrizione, modifica e cancellazione delle attività economiche a partire dal 3 aprile 2007. Il provvedimento assegna il ruolo di front office unificato allo sportello delle Camere di commercio per l’avvio delle attività imprenditoriali anche per ciò che riguarda Fisco, Inps e Inail. Il Registro imprese diventa un punto centrale, attrezzato per la gestione informatizzata dei procedimenti nei confronti delle imprese con l’utilizzo delle firme digitali e l’integrazione con (posta elettronica certificata). Si ricorda che entro il primo semestre (fino al 3 agosto 2007) gli interessati avranno ancora la possibilità di presentare separatamente le richieste, ma poi l’avviso unico sarà la sola via.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy