Nuove norme per accatastare immobili “E”

Pubblicato il 05 gennaio 2007

L’agenzia del Territorio sta per diffondere le istruzioni operative per contrastare l’evasione fiscale immobiliare, derivate dal Dl 262/06, convertito con modificazioni nella legge 286/06. I provvedimenti, in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, sono tre:

- quello del 29 dicembre 2006, che riguarda le modalità di aggiornamento delle qualità di coltura dei terreni agricoli, in collaborazione con l’Agea;

- quello del 2 gennaio 2007, che riguarda l’accatastamento delle unità immobiliari ad uso commerciale, artigianale, industriale, e terziario, esistenti nel perimetro dei grandi complessi pubblici, appartenenti alle categorie del Gruppo E (esenti da Ici), in cui si esercitano attività autonome a scopo di lucro;

- quello ancora in via di ultimazione, che riguarda le regole per l’accertamento in catasto dei fabbricati non dichiarati e di quelli che hanno perso i requisiti per il riconoscimento della ruralità ai fini fiscali. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy