Nuove procedure per i movimenti di denaro e assegni

Pubblicato il 17 settembre 2008
Verrà sottoposto al vaglio del prossimo Consiglio dei Ministri uno schema di decreto legislativo per il coordinamento delle norme vigenti in materia valutaria che allinea la disciplina al regolamento (Ce) 1889/2005 sui controlli dei flussi di denaro in entrata ed uscita. Dall'entrata in vigore della normativa, che si presume per gennaio 2009, sarà obbligatorio dichiarare all'agenzia delle Dogane i movimenti superiori ai 10mila euro; la dichiarazione, completa di tutte le informazioni richieste, sarà contenuta in un nuovo modello di compilazione. La comunicazione non sarà necessaria in caso di trasferimenti di vaglia postali e cambiari e per il trasferimento di assegni, postali, bancari e circolari tratti su o emessi da banche e Poste italiane spa, che rechino il nome del beneficiario e la clausola di non trasferibilità. Chi violerà l'obbligo di comunicazione, sarà sanzionato con una multa pari al 40% dell'importo trasferito o da trasferire.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy