Nuove tariffe per i diritti di segreteria

Pubblicato il 24 luglio 2012 Un decreto interministeriale del 17 luglio 2012, che ha quale primo emanatore il ministero dello Sviluppo economico, introduce il tariffario dei diritti di segreteria cui sono tenute le imprese in camera di commercio.

Contiene, tra gli altri, gli importi cui sono tenute le imprese per i nuovi contratti in rete (fino a 90 euro per ogni iscrizione, modifica e cancellazione); per l’iscrizione degli intermediari nel registro imprese (18 euro, più 25 per il rilascio della tessera di riconoscimento); per la consultazione del prospetto contabile XBRL (fino a 1,50 euro per la visura fatta in Cdc e fino a 25 euro per l'iscrizione degli organismi di certificazione).

I nuovi diritti di segreteria investono poi anche l'attività di raccolta Raee e il registro telematico nazionale delle persone e imprese certificate.

Il decreto inserisce voci e diritti nella Tabella A allegata al decreto dirigenziale del 17 giugno 2010, integrato dal decreto dirigenziale 22 dicembre 2011 (decreto OIC 2012).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy