Nuovi indici a piena forza

Pubblicato il 13 aprile 2007

I nuovi indicatori di normalità economica, approvati col decreto 20 marzo 2007 e operanti nel software Gerico disponibile sul sito delle Entrate, produrranno effetti sulle categorie di contribuenti che già nel 2005 evidenziavano situazioni di non coerenza. Ciò nonostante, l’impatto coinvolgerà anche la platea di soggetti in ogni caso legati alla situazione del periodo di imposta 2006. Se, in più, ci si dovesse confrontare con studi di settore revisionati, l’effetto potrebbe rivelarsi dirompente potendo scaturire da un aggiornamento delle funzioni matematiche, non solo da un’applicazione dell’analisi della normalità.

Così, oggi, sono aboliti i limiti applicativi degli studi, pertanto ogni contribuente che non sia interessato da cause d’esclusione o inapplicabilità è passibile di monitoraggio per singola annualità, prescindendo dal regime contabile.

I relativi modelli sono pubblicati, in versione definitiva, da ieri, sul sito dell’Agenzia. Essi prevedono una notevole riduzione dei soggetti esclusi dalla compilazione dei prospetti da allegare ad Unico 2007: inizio o cessazione di attività nell’anno rimangono cause di esclusione dagli studi, a patto che non vi sia chiusura e riapertura entro sei mesi, da parte del medesimo soggetto, di un’attività compresa nello stesso studio di settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy