Nuovi istituti a decollo lento

Pubblicato il 04 gennaio 2005

I due istituti di tassazione previsti dalla nuova riforma fiscale (trasparenza e consolidato) hanno riscosso minore successo di quanto originariamente sperato. Questo è quanto risulta dai dati ufficializzati dall'agenzia delle Entrate, che parlano di circa 3.000 adesioni alla tassazione consolidata e di 16.000 adesioni a quella della trasparenza Ires. L'incertezza normativa è stata la causa dello scarso appeal dei due istituti; di conseguenza il varo del decreto correttivo della riforma dovrebbe provvedere a renderli più popolari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy