Nuovi limiti di reddito per gli assegni non Anf

Pubblicato il 23 febbraio 2012 Con la circolare 25 del 22 febbraio 2012, l’Inps indica i limiti di reddito mensili validi dal 1° gennaio 2012 per accedere agli assegni familiari, per la cessazione o riduzione degli stessi e delle quote di maggiorazione di pensione. La circolare interessa i soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare (Anf). Dunque, si rivolge a: coltivatori diretti, coloni, mezzadri e piccoli coltivatori diretti (cui continua ad applicarsi la normativa sugli assegni familiari); pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi (cui continua ad applicarsi la normativa delle quote di maggiorazione di pensione).

La rivalutazione, dal 1° gennaio 2012, è basata sulla misura del tasso d'inflazione programmato per il 2011 che è stata pari all’1,5% .

Il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti è fissato dal 1° gennaio 2012, e per l'intero anno, nell'importo mensile di euro 480,53. Pertanto, i limiti di reddito mensili da considerare ai fini dell'accertamento del carico (non autosufficienza economica) e quindi del riconoscimento del diritto agli assegni familiari risultano, anche per la richiesta di assegni familiari per fratelli, sorelle e nipoti, di:

- 676,75 euro per il coniuge, per un genitore, per ciascun figlio od equiparato;

- 1184,31 euro per due genitori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy