Nuovi obblighi per le cooperative

Pubblicato il 14 luglio 2009
Il disegno di legge sullo sviluppo, approvato in via definitiva dal Senato, contiene alcune modifiche alla disciplina civilistica delle società cooperative. In particolare, la nuova definizione di società cooperativa include l’obbligo dell’iscrizione all’albo delle cooperative. Tra le novità, anche l'obbligo di comunicazione dei dati e delle notizie di bilancio, la previsione della perdita dei requisiti di mutualità per il mancato rispetto delle condizioni di prevalenza stabilite all’articolo 2513 c.c.. L’omessa comunicazione o l'inadempimento a tali obblighi comporta l’applicazione della sanzione amministrativa della sospensione semestrale di ogni attività dell’ente, intesa come divieto di assumere nuove eventuali obbligazioni contrattuali.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy