Nuovi servizi per l’app “AgenziaEntrate” per cellulari e tablet

Pubblicato il 27 maggio 2017

Durante l’appuntamento Forum PA 2017 è stata presentata la nuova versione dell’app “AgenziaEntrate” per dispositivi mobili, che si connota per contenere un più ampio numero di contenuti, includendo servizi finora disponibili solo attraverso il web.

L’app “AgenziaEntrate”, attiva da dicembre 2015, permette di fruire di numerosi servizi direttamente dal smartphone o tablet, ed è disponibile 24 ore su 24.

L’applicazione si può scaricare collegandosi allo store del sistema operativo che si sta utilizzando: Google Play per i dispositivi Android, App Store per Ipad e Iphone, e Windows Phone per Microsoft mobile.

Nuovi servizi: calendario delle scadenze fiscali

Ad oggi tramite l’App si può consultare il proprio cassetto fiscale, richiedere le credenziali Fisconline ed Entratel, verificare gli invii telematici effettuati e le relative ricevute, prenotare un web-ticket per accedere agli sportelli degli uffici territoriali, e d’ora in poi sarà possibile:

Inoltre , informa il comunicato stampa del 26 maggio 2017, dalla Home, attraverso alcuni link, si può accedere al sito di assistenza della “Dichiarazione precompilata” e il servizio web “Fatture e Corrispettivi”.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy