Nuovi soggetti obbligati alla scissione dei pagamenti: gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia

Pubblicato il 17 maggio 2018

Dal 1° gennaio 2018 è stato ulteriormente esteso l’ambito soggettivo di applicazione della scissione dei pagamenti Iva (c.d. Split Payment), di cui all’art. 17-ter del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972.

Tale meccanismo pone a carico dei soggetti acquirenti, che presentano un grado maggiore di “fedeltà fiscale”, l’obbligo di versare l’Iva addebitata dal fornitore direttamente all’Erario, in luogo del fornitore e, con la sostituzione del comma 1 bis del citato art. 17-ter, a cura del decreto 148 del 16 ottobre 2017, viene allargato il perimetro dei soggetti coinvolti.

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 9 del 7 maggio 2018, si è occupata delle disposizioni introdotte dal citato decreto sulla scissione dei pagamenti, con riferimento alle operazioni per le quali viene emessa fattura a partire dal 1° gennaio 2018.

Si ricorda che il meccanismo della scissione dei pagamenti, nasce per garantire l’Erario dal rischio di inadempimento dell’obbligo di pagamento dei fornitori che addebitano in fattura l’imposta e anche gli acquirenti dal rischio di coinvolgimento nelle frodi commesse da propri fornitori o da terzi.

La circolare segue il decreto del Mef del 9 gennaio 2018, con il quale sono state individuate le modalità di attuazione delle nuove disposizioni, modificando il D.M. del 23 gennaio 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy