Nuovo allarme di Contribuenti.it: “ Cartelle pazze in tutta Italia”

Pubblicato il 12 aprile 2007

Arriva dallo “Sportello del Contribuente” di Contribuenti.it, la denuncia delle cartelle esattoriali con importi sbagliati, notificate in questi giorni, riguardanti Ici, Tarsu, Irpef, Iva, Inps, diritti camerali e redditi soggetti a tassazione separata. Il 42% delle cartelle notificate (1,5 milioni) infatti, recherebbe importi non dovuti e solo una minima parte sembrerebbe essere stata riconosciuta dagli agenti della riscossione prima della spedizione.

 

Il fatto sembra interessare tutto il Paese, con incidenza maggiore a Roma, con 54.600 cartelle pazze; a seguire Napoli, Milano, Genova, Torino. Campobasso ed Isernia sono le città con minor numero di avvisi errati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy