Nuovo confronto sull'imposta alla Corte europea

Pubblicato il 06 aprile 2005

Il nostro Esecutivo prende in considerazione i suggerimenti dell'Avvocatura generale dello Stato per una nuova udienza sull'Irap davanti alla Corte Ue. Intanto l'emanazione, ieri, della circolare n. 13 ad opera delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti sulle correzioni al tributo: le deduzioni dell'imposta regionale riguardano anche i contratti di inserimento che ha previsto la legge Biagi, non solo i contratti di formazione lavoro e apprendistato. La risoluzione n. 41 di ieri, a sua volta, ha chiarito che il credito IRAP è assistito da privilegio generale sui beni mobili di cui all'art. 2752 del codice civile, quindi i concessionari sono tenuti a chiedere l'ammissione al passivo del credito IRAP iscritto a ruolo in via privilegiata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy