Nuovo Cud con nuovi codici di annotazione

Pubblicato il 21 gennaio 2014 Nel nuovo Cud 2014 - Provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2014 - si contano 54 codici per le annotazioni utili al sostituto di imposta per spiegare la certificazione.

Rispetto al precedente modello si rilevano due soppressioni (Ca-Cb) e 4 new entry.

Sono nuovi i codici:

- Ac “la detrazione per carichi di famiglia è stata calcolata in relazione alla durata del rapporto di lavoro”;

- Az, dettaglio degli oneri per i quali è prevista la detrazione del 24%: codice onere (...) descrizione desunta dalla tabella B allegata (..) importo (...);

- Cc, in presenza di contributi per previdenza complementare certificati in più Cud non conguagliati (utile al calcolo del limite massimo di deduzione dei contributi pagati per la previdenza complementare;

- Cg (ex stabilità 2014) detrazione di una tipologia di onere deducibile (articolo 10, lettera d-bis, Tuir) anche distribuendolo in più anni (per la fruizione della quota non dedotta).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy