Nuovo regolamento Cassa forense. Agevolazione del contributo dimezzato non più legata all'età

Pubblicato il 03 febbraio 2014 La Cassa nazionale forense ha approvato, il 31 gennaio 2014, un regolamento che prevede la riduzione alla metà del contributo minimo in favore degli avvocati che, a prescindere dall'età, non raggiungono le 10.300 euro annue. Interessati della novità, i circa 50mila avvocati iscritti all'albo ma che non erano ancora iscritti alla Cassa e per i quali la nuova Legge forense ha imposto l'obbligo di iscrizione.

Il beneficio, che prevede il versamento di una somma di circa 700 euro e fa maturare sei mesi di contribuzione, viene riconosciuto per un massimo di otto anni, dopo i quali sarà possibile provvedere al recupero dei contributi persi. Nei casi eccezionali e documentati potrà essere riconosciuto anche un anno di esonero dalla contribuzione.

Il regolamento verrà ora inviato al ministero del Lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL

21/11/2025

Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito

21/11/2025

Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit

21/11/2025

Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità

21/11/2025

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy