Nuovo termine per la detrazione Iva: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Pubblicato il 25 gennaio 2018

La disciplina del diritto alla detrazione dell’Iva è stata rivista dal D.L. 24 aprile 2017 n. 50, convertito con modifiche dalla Legge n. 96 del 21 giugno 2017. È stato modificato in particolare l’articolo 19, comma 1, del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972, con la riduzione del termine entro cui i soggetti passivi di imposta possono detrarre l’Iva relativa ai beni ed ai servizi acquistati o importati.

Sul piano degli adempimenti contabili è stata modificata la disciplina della registrazione delle fatture, in particolare, l’articolo 25, primo comma, del D.P.R. 633/72 concernente il termine ultimo entro il quale annotare le fatture relative ai beni e ai servizi acquistati e importati.

Per quanto riguarda l’efficacia delle nuove disposizioni sulla detrazione dell’Iva e di registrazione delle fatture e bollette doganali, in sede di conversione del D.L. 50/2017, è stato aggiunto il comma 2-bis all’articolo 2, in base al quale le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 si applicano alle fatture e alle bollette doganali emesse dal 1° gennaio 2017.

L’Agenzia delle Entrate ha affrontato le citate modifiche nella circolare n. 1 del 17 gennaio 2018, dove sono state analizzate anche le novità relative alle operazioni soggette allo split payment e al regime dell’Iva per cassa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy