Obbligazioni doganali, limiti all'estinzione da sequestro

Pubblicato il 14 aprile 2009

La Corte di giustizia Ue, con una sentenza del 2 aprile 2009 sulla causa C-459/07, intervenendo sull'interpretazione di alcune disposizioni del codice doganale comunitario, ha spiegato che il sequestro di merci introdotte irregolarmente comporta l'estinzione dell'obbligazione doganale solo qualora avvenga prima che le merci abbandonino il primo ufficio doganale della Comunità. Per contro, spiega la Corte, il sequestro di merci introdotte irregolarmente, che si verifichi oltre il primo ufficio doganale situato all'interno del territorio stesso e avvenga praticamente per caso, non può comportare l'estinzione dell'obbligazione doganale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy