Obblighi della clientela semplificati

Pubblicato il 20 dicembre 2008 Il ministero dell’Economia, con circolare del 17 dicembre 2008, nel rispondere ai quesiti nell’ambito dell’antiriciclaggio precisa che gli studi professionali e gli intermediari finanziari non dovranno inviare le comunicazioni a tappeto ai propri clienti per adempiere all’indicazione di previa valutazione del rischio presente con le procedure di adeguata verifica. La valutazione “dovrà aver luogo nei casi di revisione del rapporto continuativo/prestazione professionale, in occasione del primo contatto utile con i clienti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy