Obblighi della clientela semplificati

Pubblicato il 20 dicembre 2008 Il ministero dell’Economia, con circolare del 17 dicembre 2008, nel rispondere ai quesiti nell’ambito dell’antiriciclaggio precisa che gli studi professionali e gli intermediari finanziari non dovranno inviare le comunicazioni a tappeto ai propri clienti per adempiere all’indicazione di previa valutazione del rischio presente con le procedure di adeguata verifica. La valutazione “dovrà aver luogo nei casi di revisione del rapporto continuativo/prestazione professionale, in occasione del primo contatto utile con i clienti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy