Obbligo di contributi dal contratto di lavoro

Pubblicato il 17 aprile 2008 Le norme attualmente in vigore non fanno coincidere il “contratto di soggiorno per lavoro” con il “contratto di lavoro”. Ne è prova la circostanza che il datore è tenuto alla stipula del contratto con l’extracomunitario entro sei mesi a partire dalla data di rilascio, da parte dello Sportello unico per l’immigrazione, del nulla osta al lavoro subordinato. E’, perciò, possibile che il contratto di lavoro porti una data successiva al contratto di soggiorno per lavoro concluso a seguito di primo ingresso in Italia. L’obbligo contributivo decorre così dalla data di inizio del rapporto indicata nel contratto. Precisazioni, queste, che provengono dal messaggio Inps n. 8737 del 15 aprile 2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy