Obbligo di contributi dal contratto di lavoro

Pubblicato il 17 aprile 2008 Le norme attualmente in vigore non fanno coincidere il “contratto di soggiorno per lavoro” con il “contratto di lavoro”. Ne è prova la circostanza che il datore è tenuto alla stipula del contratto con l’extracomunitario entro sei mesi a partire dalla data di rilascio, da parte dello Sportello unico per l’immigrazione, del nulla osta al lavoro subordinato. E’, perciò, possibile che il contratto di lavoro porti una data successiva al contratto di soggiorno per lavoro concluso a seguito di primo ingresso in Italia. L’obbligo contributivo decorre così dalla data di inizio del rapporto indicata nel contratto. Precisazioni, queste, che provengono dal messaggio Inps n. 8737 del 15 aprile 2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy