Obbligo di ritenuta a carico del committente

Pubblicato il 20 dicembre 2008 Con risoluzione n. 481/E del 19 dicembre 2008, l’agenzia delle Entrate afferma il seguente concetto: la responsabilità solidale del committente, per il versamento delle ritenute di lavoro dipendente, esiste sempre. La spiegazione si è resa necessaria a seguito di un’istanza di interpello avanzata da una Provincia, che avendo dato in appalto i lavori di pulizia degli uffici, aveva registrato il mancato versamento delle ritenute di lavoro dipendente, da parte dell’impresa appaltatrice, nei confronti dei propri lavoratori. In conclusione, specifica l’Agenzia, qualunque somma erogata in dipendenza del rapporto di lavoro è imponibile fiscale, a prescindere dal soggetto che la eroga.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy