Obbligo di ruolo per chi non paga

Pubblicato il 22 settembre 2006

La conciliazione, nel processo tributario, si perfeziona (articolo 48 del Dlgs 546/1992) attraverso la corresponsione della prima rata e, ove manchi il pagamento delle somme, il Fisco “deve esigere il loro versamento attraverso una procedura di riscossione, anche coattiva”. Pertanto, chiarisce la sentenza 20386 della Cassazione (20 settembre), la conciliazione costituisce titolo per la riscossione delle somme negoziate e dovute dal contribuente. Per la conciliazione viene redatto un processo verbale ad hoc, che indica le somme dovute a titolo d’imposta, di sanzioni e di interessi. Il processo verbale rappresenta titolo per la riscossione delle somme dovute mediante versamento diretto in unica soluzione o in forma rateale. Non possono essere concesse rate trimestrali oltre otto, di pari importo. Come indicato nella sentenza, non è prevista una sanzione ad hoc in caso di inadempimento, tuttavia non è escluso (per l’appunto) che il Fisco faccia valere la pretesa con la procedura coattiva. Una tesi rafforzata dall’intervento normativo attuato dalla Finanziaria 2005, che stabilisce che l’agenzia delle Entrate debba iscrivere a ruolo il contribuente e il garante se non viene corrisposta anche solo una rata.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy