Occasionali senza Cud

Pubblicato il 06 marzo 2007

L’Inps, con la circolare n. 47 del 5 marzo 2007, fornisce alcune precisazioni utili per le aziende che dovranno compilare il modello Cud 2007 e darne copia ai propri dipendenti entro il 15 marzo. Il suddetto modello, relativamente ai dati previdenziali, è stato notevolmente semplificato, per effetto dell’introduzione, dal 1° gennaio 2005, della denuncia contributiva Emens. Ma resta sempre l’obbligo della certificazione. I soggetti interessati alla compilazione del modello Cud sono tutti i datori di lavoro (pubblici e privati) già tenuti alla compilazione e presentazione del modello O1/M. Si tratta, quindi, di tutti i datori di lavoro in genere, compresi i non sostituti di imposta, gli organismi internazionali e le aziende straniere che occupano lavoratori italiani all’estero in Paesi non convenzionati. Il modello Cud 2007 non va presentato per i lavoratori autonomi occasionali, per i titolari di borse di studio e dottorati di ricerca Muir e per gli associati in partecipazione. Nella sezione 2 della parte C del Cud 2007 vanno certificati, invece, i compensi corrisposti, durante il 2006, ai collaboratori coordinati e continuativi, compresi i collaboratori a progetto, e agli altri soggetti iscritti alla gestione separata Inps prevista dall’articolo 2, comma 26, Legge 335/95., il cui reddito è assimilato a quello di lavoro dipendente. unica (Cud) viene rilasciata entro il 15 marzo dell’anno successivo (per il 2008 entro il 28 febbraio) a quello di riferimento dei contributi certificati, oppure entro 12 giorni dalla richiesta dell’interessato in caso di cessazione del rapporto di lavoro. Tale certificazione può essere presentata dall’interessato all’Inps ai fini degli adempimenti istituzionali in merito soprattutto alle pensioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy