“Occorre ridurre la burocrazia, non i controlli”

Pubblicato il 27 novembre 2008

S'apre oggi, a Firenze, il 43° Congresso nazionale del Notariato, in un momento di grande importanza per il presente e il futuro dei notai che, negli ultimi mesi, si son visti stretti dalla pressione del “mercatismo” che vuole ridurre le "regole". Sono proprio “mercatismo” e “regole”, con "semplificazione” e "pubblici registri", le parole chiave che assurgono a filo conduttore del Congresso. E' Paolo Piccoli, presidente del Notariato, a sottolineare la difficoltà di un momento che coinvolge, in realtà, un pò tutte le professioni. Il mercato ha interesse alla velocità delle transazioni, al prezzo più basso possibile, trascurandone, però, l'affidabilità. Constata il presidente Piccoli che il Notariato intende porre all'attenzione dell'opinione pubblica e della politica il suo ruolo essenziale per il Paese, come istituzione che è parte dello Stato, in quanto delegata di poteri per il controllo di legalità, per la certezza dei diritti e per l'affidabilità dei pubblici registri. L'intento del Congresso è individuare linee e soluzioni adatte ai tempi nuovi, “capaci di dare vantaggio al paese e specificamente ai cittadini, alle famiglie e alle imprese, ma senza che la sicurezza giuridica venga messa in discussione con rischi e costi maggiori rispetto ai presunti benefici”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy