Offerta oltre il limite di pagine. Niente esclusione dalla gara

Pubblicato il 16 novembre 2017

Nella gara d’appalto, il mancato rispetto della previsione, di cui al bando, circa il limite dimensionale di confezione dell’offerta tecnica - non assistita da alcuna specifica sanzionenon può comportare l’estromissione del concorrente che a quel limite non si sia attenuto, pena, in caso contrario, la violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione ex art. 80 D.Lgs. n. 50/2016.

E’ questo il principio enunciato dal Tar per la Campania, Sezione terza, respingendo il ricorso di una società concorrente in una procedura per l’affidamento del “servizio di informazione e prenotazione, tramite call center, email, ed infopoint del sistema integrato Campania”. La ricorrente, in particolare, lamentava la violazione, da parte della Commissione, della prescrizione di cui al disciplinare di gara, laddove si imponeva a tutti i concorrenti di redigere l’offerta tecnica non superando le 10 pagine. Riteneva pertanto illegittima l’aggiudicazione disposta a favore della società controinteressata, come conseguenza della illegittima valutazione, da parte della stazione appaltante, delle parti dell’offerta tecnica descritte nelle pagine eccendenti le 10 consentite.

Eccedenza numero di pagine, non è inosservanza essenziale

La censura è stata tuttavia respinta dal Tar – con sentenza n. 5014 del 25 ottobre 2017 – secondo cui, in aderenza con la ormai concorde giurisprudenza amministrativa, in caso di mancata previsione espressa di esclusione nel bando, l’eccedenza del numero di pagine non si considera una inosservanza essenziale della lex specialis. Ciò, in ossequio al principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare d’appalto, che vieta di estromettere l’offerta solo perché presentata con un numero di pagine differente da quello previsto nel bando (o con modalità e formato differenti).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

01/08/2025

Tassazione delle borse di studio universitarie

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy