Ogni immobile ha la propria rettifica Ici

Pubblicato il 23 dicembre 2009 La Cassazione, con la sentenza n. 26650 del 18 dicembre 2009, ha stabilito che è possibile per il Comune rettificare l’accertamento Ici errato, ma non è concesso all’ente locale di inserire nella rettifica ulteriori immobili per i quali è maturato il termine di decadenza. Non rileva il fatto che la somma complessiva chiesta sia di importo minore, quindi più conveniente per il contribuente.

Secondo i giudici, che ricordano che l’Ici non è da considerare imposta cumulativa sulla massa patrimoniale, l’istanza di riesame avanzata dal contribuente non può rimettere in gioco tutto il rapporto tributario relativo all’Imposta comunale con la conseguenza di rimediare agli errori commessi da parte del Fisco.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy